Giorgia/Mario. La staffetta

Auguri alla Prima Ministra italiana.

La democrazia è tutta nel diverso spirito che traspare dai volti di Giorgia Meloni, new entry come Primo Ministro, e Mario Draghi uscente da tutto quello che si poteva ricoprire ad eccezione del Quirinale, ufficio promesso e poi non assegnato. Si sa quando il fuoco divampa si chiede aiuto a tutti i migliori pompieri, salvo poi, una volta spento l’incendio, dire si vabbeh ma in fondo cosa hanno fatto ?

SuperMario sembra esprimere una certa allegria nel disfarsi di un fardello divenuto veramente pesante: come ha fatto a convincere Salvini su questo o su quello chiedevano con insistenza i giornalisti. E lui, sornione, sorrideva e taceva. Come a dire: non lo posso dire.

Insomma sulla prima donna Presidente del Consiglio ricadono enormi responsabilità. E nel rifiuto di tecnici altolocati per i dicasteri più importanti non si può non vedere una certa ritrosia a porsi sotto il comando di una donna che si è fatta da sola e non sarà certo così malleabile sui temi principali.

In democrazia, almeno così come conformata oggi, vige il principio di distruggere quello che ha fatto il nemico in precedenza per poi rifare più o meno quello ma con diverso nome e risorse.

Questo è quello che ci rimprovera Putin e la Cina che tengono a bada popoli ben più grandi.

La corruzione dei costumi e tanto altro. Ma per quanto una democrazia può distruggere non raggiungerà mai le vette distruttive dei sistemi autoritari. Sostituire il nazismo con il comunismo, questa è stata la grande opera della Russia. Ma di sistemi autoritari si tratta.

Ora in Italia ci si accorge che dietro Giorgia c’è un vuoto di gente preparata. Si sa queste persone le trovi a sinistra più che a destra. Farebbe bene quindi la nostra Prima Ministra a scegliere bene i nomi perchè non le sarà data un’altra chance. Gli italiani come tutti gli elettori vogliono tutto e subito, poi magari si scordano ma si sa hanno la memoria corta.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...