L’anomalia italiana

Elezioni – Destra – Sinistra

Ogni volta che qualche forza politica, di sinistra sempre, propone u programma per risolvere i tanti conflitti di interesse presenti in Italia, il governo viene sistematicamente fatto cadere.

Per cui si continua con i soliti parvenu dell’economia che vivono a ridosso delle strutture pubbliche e lucrano sui ritardi e inefficienze di questo settore.

La caduta dei governi si è pure consumata ogni volta che soltanto qualche politico sprovveduto provi ad adombrare soltanto un’ipotesi di patrimoniale o ulteriori imposte sulle abitazioni.

Il bello è che tutti si appellano al popolo, quel popolo entro il quale si annidano le mancate fatturazioni, gli abusi edilizi, le elusioni ed evasioni e di cui il centrodestra incarna l’emblema più duraturo. Così di fronte ad un evento eccezionale come la pandemia il governo, non ha potuto fare altro che chiedere aiuto all’Europa e ricorrere a nuovo debito pubblico (siamo vicini al livello del 2019).

Un debito pubblico che cresce vertiginosamente ma che non interessa a nessuno finatanto che gli interessi raggiungeranno un livello insostenibile.

Si dice: ma gli italiani risparmiano molto, hanno tutti un’abitazione e lavorano. Una volta era così. Ora continuano a risparmiare con difficoltà, la casa è lì lì per finire nelle mani delle banche e lavorano sempre meno rispetto al crescente numero di pensionati.

Ma che mette mano seriamente a sistemare il futuro è destinato a bruciarsi, non c’è Europa che tenga. Allora gli italiani come votano? Il centrodestra, il partito delle nuove tasse mai, niente lavoro nè sostegni ai giovani, pensioni più alte e più spesa pubblica, blocco dell’immigrazione. Vedremo. Di sicuro è che questa tiritera dura da tanti anni.

Appena si è udito il tintinnare delle manette nel 1994 qualcuno si è alzato ed è scesa in politica e non è sceso più da quel carro. Da lì l’Italia non si è più ripresa convinta dal battage televisivo che i problemi nascono dalla presenza dei giudici comunisti. Si vuole lìimpunità e una magistratura sottomessa al potere politico. Il campione delle scorretteze è il mitico Trump, ma anche Orban e tanti altri che dagli giù all’immigrato (piacciono però cocomeri e meloni che in nero ci fanno arrivare sulla tavola!!!).

Non sembra che il risultato delle elezioni ci darà il gas che a Letta e Draghi è stato negato. I gasdotti del Nord presentano enormi falle. Allora auguriamo alla donna-Presidente, per il bene dell’Italia, tutto il bene possibile ma forse non ha ben chiaro in quale ginepraio si è cacciata.

A Letta diciamo di non scoraggiarsi. La sinistra ha stravinto quando è morto Berlinguer e più recentemente soltanto grazie ai soldi una tantum per la pizza. Per il resto è stata sempre divisa e ha perso, anzi con il fronte popolare in Francia ha perso pure, e quello che è più incredibile che non ha ancora capito che l’elettore non ama le minacce ed è distante anni luce dalle diatribe tra politici. Vuole il gas e la luce a costi contenuti, così la benzina e il pane e una squadra di calcio vincente. Poche cose che per la sinistra intellettuale rappresentano quisquilie.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...